+39 0422 683065 info@bpevolution.com

Conviene installare le lampade a LED?

Consumi, efficenza e durata sono le prime tre caratteristiche da valutare per non buttare i tuoi soldi.

 

Quando si brucia una lampadina e andiamo per acquistarne una di nuova, abbiamo l’imbarazzo della scelta. E la domanda ci sorge spontanea: è più conveniente installare le lampade a basso consumo o le lampade a led?

 In quest’articolo cercheremo di far luce sulla differenza fra questi due tipi di lampade, capirne il funzionamento ed i consumi, e alla fine, sono sicuro sarai in grado di effettuare la tua scelta corretta.

Nel corso degli anni si è vista una notevole trasformazione del tipo di lampadine, da quelle a incandescenza a quelle a neon, per poi passare al basso consumo e terminare con le lampade a led. La ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie, si è focalizzata principalmente su 5 aspetti:

  • Consumo
  • Efficienza energetica
  • Durata
  • Rispetto per l’ambiente
  • Designe

In questo articolo ci soffermeremo sui primi 3 elementi, senza scendere in dettagli tecnici, evitando di crearti ulteriore confusione inutilmente.

 Come già detto, oggi metteremo a confronto le lampade a basso consumo con le lampade a led, tralasciando quelle di tecnologia più obsoleta e ormai messe fuori commercio direttamente dal legislatore.

Consumano meno le lampade a led o quelle a risparmio energetico?

 

Attenzione a non farti trarre in inganno dal nome.

Le lampade a risparmio energetico, sia che esse siano a fluorescenza che alogene, sono state progettate per ridurre i consumi di energia elettrica, ma la loro resa energetica si aggira attorno al 15%. In pratica, del totale dell’energia elettrica consumata, solo il 15% viene trasformata in luce, il resto viene disperso sotto forma di calore.

Inoltre, le lampade a incandescenza, o meglio conosciute come lampade a basso consumo, funzionano grazie ad una scarica elettrica generata dalla differenza di potenziale tra due poli immersi in un gas. All’interno di questo gas ci sono dei materiali che surriscaldandosi emettono luce.

Le lampade a led, invece, trasformano la quasi totalità dell’energia utilizzata in luce, quindi hanno una resa energetica che si aggira al 70/80% quindi hanno una resa nettamente superiore di quelle a risparmio energetico.

 

Parlando in termini di potenza (Watt), se utilizziamo una lampada a basso consumo da 12W, per ottenere la stessa illuminazione, la sostituiremo con una lampada a LED da 5W, appunto perché il led, trasformando la quasi totalità dell’energia utilizzata in luce, necessita di minore potenza per produrre lo stesso risultato.

Altro aspetto da non trascurare sulla scelta della lampada utilizzare, cioè se scegliere o meno una lampada a led, è la durata.

Infatti la loro durata è di molto superiore rispetto alle altre lampade, garantendo un funzionamento ottimale per oltre 10000 ore che rispetto le 5000 ore massimo delle lampade a risparmio energetico, sono di gran lunga più convenienti.